con una pedalata simbolica e un brindisi tra amici che condividevano la passione per la bicicletta. Ma la sua vera origine affonda nella primavera del 1965, grazie alla visione di Gaetano Freschi, promotore del cicloturismo a Cesenatico, e alla spinta di un gruppo di appassionati che si ritrovavano al “Bar del Corso”, futura sede dell’associazione.
Con il tempo, il gruppo si è strutturato, ha scelto i suoi colori sociali e ha eletto i primi dirigenti, diventando un punto di riferimento per il cicloturismo nazionale. Tra i protagonisti della nostra storia, un ruolo fondamentale lo ha avuto Arrigo Vanzolini, “il Presidentissimo”, che ha guidato l’associazione per 38 anni portandola a livelli di eccellenza.
Oggi il gruppo conta oltre 500 soci e continua a promuovere il ciclismo come sport e stile di vita. È protagonista nell’organizzazione della Granfondo Internazionale “Nove Colli”, che dal 1971 è cresciuta fino a raggiungere 12.500 partecipanti, diventando una delle manifestazioni ciclistiche più importanti d’Europa.